- Perché la festa del medico di famiglia?
CONFERENZA STAMPA
Perché la festa del medico di famiglia?
I medici di famiglia in diverse città italiane promuovono iniziative che costituiscono occasioni di
partecipazione per discutere e riflettere sui cambiamenti del Sistema Sanitario Nazionale e sulla
sua capacità di garantire la salute e il benessere dei cittadini
Il medico di famiglia, anche nelle sue forme più moderne di gruppo e non di singolo, è colui su cui
- Nuove prospettive nella gestione delle patologie delle basse vie respiratorie
NUOVE PROSPETTIVE NELLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE DELLE BASSE VIE RESPIRATORIE
03 ottobre 2015
GENOVA
Un Progetto Scientifico
GPligurnet - SIMG Genova - MedicoopGenova
Referente Scientifico: Pierclaudio Brasesco
Faculty: Mario Bonavia, Valeria Messina, Evandro Moscatelli, Paolo Picco, Carlo Proietti, Maria Serra, Giuseppe Stellini
RAZIONALE
- Genova, l’ambulatorio che lavora nel weekend
San Fruttuoso Salute è uno dei quattro centri MediCoopGenova che forniscono assistenza nel fine settimana. Obiettivo: snellire i codici bianchi, dando un servizio ambulatoriale ai cittadini e alleggerendo i pronto soccorso.
- Medici di famiglia al lavoro nei festivi, altri tre ambulatori a Genova
CRESCE il numero degli ambulatori dei medici di famiglia aperti anche al sabato, alla domenica e nei giorni festivi.
- Lombardia: l'Mmg prende in carico il malato cronico. I dati del CreG
Sono stati presentati i dati del nuovo modello di gestione dei pazienti cronici presso gli studi dei medici di famiglia e al proprio domicilio promosso dalla Regione Lombardia: il progetto “BuongiornoCreg”, parte rilevante della più vasta sperimentazione CreG (Chronic Related Group) avviata in Regione ha coinvolto dal 2012 ad oggi circa 30.000 pazienti, 300 medici di famiglia organizzati in 3cooperative (IML, MMG CREG e CMMC), in 4 ASL (Bergamo, Como, Milano città e Milano2).
- Fatturazione Medici Generici e Pediatri
Gentile collega,
Ti inoltro con la presente la risposta al quesito posto da ASL 2 savonese all'Agenzia delle Entrate, con il quale si chiedeva se l'obbligo della fatturazione elettronica riguardasse i Medici di Famiglia e i
Pediatri di Libera scelta. La risposta è negativa, in quanto il foglio di liquidazione predisposto dall' ASL tiene luogo della fattura: quindi i Medici sono esentati dal fatturare alla pubblica amministrazione per quello che riguarda l'attività svolta in convenzione con il S.S.N.
- Sanità : Cosa desidera il cittadino?
CARI SOCI E COLLEGHI ,
VISTO CHE CI AVVIAMO AD ELEGGERE UN NUOVO PRESIDENTE DELLA REGIONE E DI CONSEGUENZA AVREMO UN NUOVO ASSESSORE ALLA SANITA’ ,HO RITENUTO DI COMUNICARVI ALCUNE MIE RIFLESSIONI ; A CIASCUNO DI VOI EVENTUALI CONSIDERAZIONI IN PROPOSITO
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
PIERCLAUDIO BRASESCO
PRESIDENTE MEDICOPGENOVA
Sanità : Cosa desidera il cittadino?
- Ralazione Dott. Brasesco al Convegno sulle AFT
Trovate di seguito la versione scaricabile della relazione presentata del Presidente, Dott. Brasesco, al Convegno sulle AFT.
- Incasso Elettronico POS
Buongiorno a Tutti,
abbiamo rinnovato l'accordo con Banca Sella, vi riporto di seguito le condizioni economiche a noi riservate:
Costo Attivazione unatantum: € 100
POS FISSO Canone : € 6 mese + iva
POS MOBILE Canone: € 10 mese + iva
Commissioni sugli incassi:
Carte di credito: 1.15%
Bancomat: 0.55%
Chi fosse interessato a procedere mi contatti al solito indirizzo mail : medicoopgenova@gmail.com